giovedì 6 novembre 2025

Pac Challenge 2026

 

Buongiorno cari amici, questo è il post di presentazione della nuova Sfida di Lettura 2026: Pac-Challenge.  Speriamo che questo gioco a SQUADRE per GRANDI e BAMBINI possa allietarvi per tutto l'anno. Adesso proveremo a spiegarvela come meglio possiamo. Ricordate, per qualunque domanda scriveteci pure nei commenti oppure usate altri mezzi!


PREPARAZIONE DEL GIOCO
A dicembre troverete sul gruppo Facebook dedicato alla sfida i primi dieci obiettivi annuali. Finito, grazie per l'attenzione. Ah ah ah! 
No, scherziamo. 
Qui sotto trovate il tabellone di gioco che vi servirà tutto l'anno, senza di lui non potrete capire il senso, quindi vi consigliamo di scaricarlo. 

SCOPO DEL GIOCO

Lo scopo della sfida a squadre sarà quello di leggere più pagine possibili senza finire dallo psicologo.


COME SI GIOCA 

- La gara è a squadre, per la precisione due, capitanate una da Baba e Dany e una da Ombretta; il nome della vostra squadra lo deciderete voi a partire da oggi fino all'inizio della sfida. La vostra squadra sarà rappresentata da un PacMan colorato che sarà il vostro "simbolo" e potrete deciderne il nome appunto e il colore. Poco prima dell'inizio della sfida ogni squadra si presenterà sul gruppo Facebook.

La gara durerà un anno. Vincerà chi il 22 dicembre 2026 otterrà il punteggio più alto rispettando POCHISSIME REGOLE che scoprirete. Si legge seguendo obiettivi suddivisi per tipologie che spieghiamo sotto. 

- Ogni concorrente dovrà pubblicare almeno una recensione OGNI DUE MESI, si parte a calcolare dal 1^ gennaio,  (va bene anche una novella o una graphic) in caso contrario verrà automaticamente espulso. Quindi ad esempio, iniziamo il 23 dicembre 2025, entro il 1 marzo 2026 dovrete pubblicare almeno un piccola recensione ( sappiamo che sono più di due mesi ma all'inizio vi lasciamo una finestra di una settimana in più date le Feste). Non chiediamo grandi letture ma ci teniamo che i partecipanti siano attivi. Se avete problemi gravi potete parlarne con noi e troveremo una soluzione.


Come si dividono gli obiettivi? Guardare la mappa per capire!!

ANNUALI:  servono per sbloccare i pallini, tempo di lettura fino a fine anno (ogni 9000 pagine a squadra si sbloccano 5 pallini). Eccezionalmente i primi 5 pallini ve li sblocchiamo con 4500. Ogni volta che sbloccate i pallini verranno detratte dal file le 9000 utilizzate per l'apertura, le eventuali pagine in eccedenza andranno a sommarsi nel punteggio totale della squadra. 

PALLINI: sono gli obiettivi  che vengono consegnati una volta raggiunte le 9000 pagine degli obiettivi annuali, durano MINIMO 15 giorni dopo di ché svaniscono automaticamente al raggiungimento di altre 9000 pagine degli obiettivi annuali.  Vi saranno consegnati a gruppi di 5 (ogni pallino equivale ad un obiettivo) devono essere toccati tutti dalla squadra con almeno un libro per poter passare al gruppo successivo di pallini. Una volta consegnato un gruppo nuovo non potranno essere postate recensioni del gruppo precedente. 
Oltre ad accumulare pagine per il totale servono per sbloccare le Stelle.

STELLE: sono libri consigliati comuni a tutti che si sbloccano al raggiungimento cumulativo tra le due squadre di  50.000  pagine degli obiettivi "pallini".  Tempo di lettura: tutto l'anno. Danno bonus sempre.

FRUTTA,  sono obiettivi speciali che prendono il posto di un pallino e li troverete sul tabellone. Questi obiettivi restano aperti 30 giorni.

Ci sono degli imprevisti? Certamente. 

FANTASMINI: saranno  6  durante l'anno e scoprirete strada facendo di cosa si tratta.



Che libri valgono?

Valgono i racconti basta che abbiano almeno 10 pagine e siano pubblicati singolarmente. In caso di raccolta di racconti va letto tutto il libro. 

Potrete leggere graphic novel ma verranno dimezzate le pagine.

I libri illustrati valgono ma è a discrezione delle organizzatrici decidere come conteggiare le pagine in questione. 

Valgono gli audiolibri, si contano le pagine del cartaceo (fa fede il sito della casa editrice).

I libri per bambini:
quelli classificati sotto i 7 anni a discrezione delle organizzatrici valutare se valgano e se vadano dimezzate le pagine per cui chiedete in caso di dubbio.

Per gli ebook valgono le pagine del CARTACEO, fa fede il sito della casa editrice o del cartaceo vero. 


BONUS

Bonus frutta:
si tratta di "combo" se completate due richieste ottenete 50 pagine bonus, con tre 100 bonus, con quattro 150 bonus etc. Capirete strada facendo con gli obiettivi alla mano. 

Bonus Pallini:
Se coprite due obiettivi pallini prendete 50 pagine bonus , se coprite tre obiettivi pallini prendete 100 pagine bonus etc.

Bonus annuali:
Se leggete un libro per ogni obiettivo annuale otterrete un bonus di 3000 pagine. (È ripetibile quante volte volete). 

Bonus stelle: 
Se leggerete il libro consigliato le pagine dello stesso verranno raddoppiate.



Dove si scrivono le recensioni?
Le recensioni vanno postate sul gruppo Facebook principale. 

Gli obiettivi escono privatamente e non vanno svelati alle altre squadre.


Le recensioni devono essere un po’ DETTAGLIATE, non pretendiamo che siate critici letterari ma neanche ci accontentiamo di "bello lo consiglio", dovete farci capire che il libro è stato letto e devono contenere le informazioni di base: 

- Nome della vostra squadra con relativo #

- Il numero dell’obiettivo. 

- copertina, numero di pagine, autore e casa editrice. 

- Recensione scritta a mano su un foglio e fotografata, scritta direttamente o link o videorecensioni.

- Tag dell’organizzatore o di chi ne fa le veci perché veda il vostro post! 


E i bambini?

Potranno giocare con i grandi, gli obiettivi sono vasti e sicuramente all’interno di ogni territorio avranno la possibilità di trovare qualche libro che vada bene! Sono stati talmente bravi quest’anno che sono stati promossi! In fondo leggono più della Dany… Le recensioni potranno postarle i genitori, i parenti o gli amici, i nonni, le maestre...evviva!



Dove vedo i progressi?
Ancora una volta ci sarà un file drive sempre consultabile. Vi daremo il link all’inizio della sfida condividendolo sul gruppo Facebook.



Come si formano le squadre e come interagiscono tra loro i partecipanti?

Le squadre verranno formate dopo che compilerete il format che troverete poco più sotto. In base a quanti libri più o meno dichiarate approssimativamente di leggere mensilmente noi vi suddivideremo per creare dei gruppi equi (il più possibile). I partecipanti, una volta iscritti, potranno scrivere sul gruppo Facebook principale, sul gruppo Facebook della squadra e sul gruppo whatsapp necessario per l'organizzazione delle strategie di squadra. 


Come mi iscrivo e quando inizio a giocare?

Potete iscrivervi compilando il format qui sotto e vi smisteremo man mano. Potrete subito entrare nel gruppo Facebook per iniziare a socializzare e capire come si gioca.

Quest’anno inizieremo il… 23 dicembre. 


Cosa si vince? 

Niente, un altro anno in nostra compagnia! 

Il 30 giugno la squadra che avrà letto più pagine  sarà la vincitrice del primo semestre e otterrà di poter scegliere un obiettivo annuale valido per tutti. Non va bene "leggi quello che vuoi". 

Il 22 dicembre ci saranno due vittorie, quella del secondo semestre e quella totale. 


La partecipante di ogni squadra che avrà letto più pagine riceverà un pensierino alla fine dell'anno. (Valore inferiore al 0,99 cent).




Vi aspettiamo! Ma soprattutto…non fatevi spaventare, giocare sarà più semplice del previsto. 

Con affetto 

Baba, Dany e Ombry








giovedì 25 settembre 2025

Libro della notte di Holly Black

Titolo: Libro della notte
Autore: Holly Black 
Editore: Mondadori 
Pagine: 348
Sinossi 
Charlie Hall, maestra di scasso, numero uno nei furti su commissione, cintura nera di pessime decisioni. Lavora da anni al servizio dei crepuscolanti, maghi in grado di manipolare le ombre per intrufolarsi nelle case e strangolare la gente nel sonno. O anche peggio. Gelosi dei loro segreti, hanno creato un traffico di grimori. E, per derubare gli altri maghi, hanno bisogno di lei. Charlie cerca di cambiare vita e va a lavorare come barista al Rapture, ma il mondo corrotto delle Berkshires è sempre in agguato. E poi c'è Posey, la sorella fissata con la magia, e Vince, il ragazzo senz'ombra (e probabilmente senz'anima) che le ha nascosto la sua storia. Così, quando dal passato riemerge il suo peggiore incubo, Charlie viene risucchiata in un vortice di delitti e bugie. Per sopravvivere, dovrà affrontare ombre misteriose, miliardari lunatici, crepuscolanti e le persone che più ama al mondo, tutti alla ricerca di un pericoloso segreto.

Recensione 

L'idea di base di questo romanzo è veramente ottima, avevo buone speranze che potesse piacermi e di fare pace con questa autrice che mi piace tanto quando scrive assieme alla Clare ma che da sola non mi convince. Invece è stata una delusione su moltissimi fronti. L'autrice crea un Urban fantasy dalle tinte cupe basato sull'idea, veramente ottima, che le ombre si possano animare e in alcuni casi anche senzienti.
Da Peter pan in avanti tutti i bambini si sono, prima o poi, fatti qualche domanda sulla propria ombra o hanno avuto un amico immaginario che gli teneva compagnia, e perché non unire le due cose? 
Questa idea la trovo davvero brillante, mi ha colpita subito, peccato che l'autrice parta a raccontare senza spiegare praticamente nulla di questo mondo fantasy: crepuscolanti, ombre animate, meleficum, ierofanti. Tutti questi elementi vengono lanciati nella storia senza una descrizione che faccia capire al lettore cosa sono e come funzionano. L'intero worldbuilding è appena accennato lasciando nel lettore una sensazione di confusione perenne. L'atmosfera generale del libro e la protagonista stessa ricordano tantissimo La nona casa di Leigh Bardugo ma senza minimamente riuscire a raggiungerne il livello. La Black punta tutto sulla caratterizzazione del personaggio principale, Charlie Hall una ex truffatrice che sta cercando di rimettersi sulla retta via, con una famiglia disfunzionale alle spalle e un fidanzato bello quanto enigmatico. Charlie mi è piaciuta molto, la classica protagonista incasinata che però cerca con tutte le sue forze di riemergere. Ho trovato ben caratterizzati anche i personaggi secondari. Vince è stato una bellissima sorpresa. L'autrice alterna il tempo presente con flashback del passato di Charlie, che ci raccontano con dovizia di particolari come sia arrivata fino a questo punto. Lo stratagemma poteva essere utile se lo avesse sfruttato per ampliare anche il worldbuilding, invece la Black lo usa solo ed esclusivamente per caratterizzare la protagonista rendendo i flashback di una noia mortale. Per la prima metà abbondante del libro non succede veramente nulla. Io personalmente nonostante fossi curiosa di scoprire di più su questo universo mi sono trovata ad annoiarmi mortalmente. Solo verso la fine abbiamo finalmente dei capitoli interessanti con dei colpi di scena veramente buoni. Il cattivo si rivela davvero terribile anche se avrei voluto capire di più su di lui e su cosa lo spinge. Anche se ben strutturato un cattivo deve essere spinto da qualcosa per avere delle basi solide non solo "perché si". Il finale mi è piaciuto molto, l'ho trovato molto in linea con lo stile dell'autrice e apre le porte al seguito che però fin ora non è mai stato scritto. Che dire, quando finalmente mi stava intrigando la storia si conclude lasciando il lettore con più domande che risposte ma con la curiosità di scoprire cosa succederà ai personaggi nel seguito. 

venerdì 5 settembre 2025

Quando sei tra i corvi di Veronica Roth


Titolo: Quando sei tra i corvi
Autore: Veronica Roth 
Editore: Mondadori 
Pagine: 216
Sinossi 
Il dolore è la vocazione di Dymitr. La sua famiglia appartiene a un'antica stirpe di cavalieri che sacrificano la propria anima per poter uccidere i mostri che popolano il mondo. Ora è chiamato a un'altra missione, più rischiosa, forse mortale: trovare la leggendaria Baba Jaga. Ma per riuscirci sarà costretto a stringere un'alleanza proprio con una delle creature che ha giurato di cacciare. Il dolore è l'eredità di Ala, una zmora abituata a cibarsi della paura degli umani. Ormai non le resta altro che arrendersi alla maledizione che l'ha colpita anni prima e che, insinuandosi nelle sue giornate, le sta rubando la vita, attimo dopo attimo. Quando Dymitr le offre una cura in cambio del suo aiuto, non ha molta scelta né molto da perdere. Insieme, costretti a una corsa contro il tempo, dovranno affrontare un mondo sotterraneo insidioso. Eppure saranno i segreti di Dymitr - e le sue vere motivazioni - ciò che potrebbe davvero mettere a rischio la loro missione. E la loro vita. Con "Quando sei tra i corvi", Veronica Roth costruisce una storia sorprendente e che scorre rapida, attingendo al generoso bacino del folklore slavo. Una storia che fa perno su una domanda fondamentale: è possibile per noi trovare redenzione ed espiazione abbracciando proprio ciò che più temiamo?

Recensione 
I protagonisti e voci narranti di questa storia sono Dymitr, Ala e Niko, tre giovani dal passato complicato e segnato dal dolore. Dymitr è erede di una stirpe di cacciatori di mostri e il dolore lo accompagna , Ala è stata colpita da una maledizione che perseguita la sua famiglia e ogni giorno viene torturata da orrende visioni, Niko è unico nel suo genere, uno strizgon, una razza solitamente di sole donne. I tre si trovano uniti per un caso o per fortuna e la loro avventura li legherà in un modo che non si sarebbero mai aspettati. L'ambientazione è un mix un po' diverso dal solito, l'autrice ha creato un classico Urban fantasy pescando nelle leggende slave delle sue origini, con qualche spunto da The Witcher. Inizialmente, non conoscendo bene questo tipo di leggende, ho fatto un po' fatica a distinguere zmore, strizge, spettri e figure varie che compaiono. Ma una volta afferrato il meccanismo la storia scorre bene . Non ha una trama particolarmente complessa ma funziona e coinvolge. Forse avrei evitato la parte dell'attrazione mm, che ha poco fondamento e non ha il tempo di svilupparsi ma è un dettaglio di poco conto. I personaggi principali mi sono piaciuti tutti e tre a modo loro. Mi è piaciuto il fatto che Ala in qualche modo rispecchia l'autrice nel suo essere una straniera per la sua stessa gente, sua madre infatti non le ha mai insegnato la lingua polacca e non le ha raccontato quasi nulla delle loro tradizioni pensando di lasciarla così libera di fare le sue scelte ma togliendole così la possibilità di sapere quali sono le sue origini. Mi è piaciuta molto questa tematica. Dymitr è un personaggio molto bello e intenso, il suo dolore è toccante. Il finale mi è piaciuto molto, non avrei voluto nulla di diverso.

mercoledì 3 settembre 2025

Nata da sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout


Titolo: Nata da sangue e cenere 
Autore: Jennifer L. Armentrout 
Editore: Harper Collins 
Pagine: 576
Sinossi 
Sera è finalmente libera da Kolis ed è tornata da coloro che le vogliono bene, eppure i ricordi di ciò che ha passato continuano a perseguitarla, anche ora che finalmente può sperare in un futuro con l'altra metà del suo cuore e della sua anima. Nyktos l'ama, la desidera e la accetta senza riserve, e non dubita che sia adatta a essere la Regina degli Dei, ma Sera deve trovare quella stessa fiducia dentro di sé, se vuole convincere le altre Corti a sostenerla contro Kolis per rendere Iliseum e il regno mortale luoghi migliori e più sicuri per tutti. Così, mentre insieme cominciano a radunare gli altri Primordiali per scoprire chi ha intenzione di giurare fedeltà a loro e chi invece intende schierarsi con Kolis, Sera non può fare altro che chiedersi se il sentimento che la lega a Nyktos riuscirà a impedirle di perdersi, o se il loro legame verrà travolto malgrado tutto dall'emergere di nuovi poteri e forze che sembrano incontrollabili.

Recensione 
Cosa succede in questo romanzo?
Nulla
E non sto esagerando, non capita veramente nulla, abbiamo un paio di scene interessanti, ma ai fini della trama niente di importante o anche solo minimamente utile. In compenso abbiamo un eccesso di scene spicy che ad un certo punto fanno veramente venire voglia di saltare le pagine per andare oltre. La Armentrout ha sempre avuto l'abitudine di usare metà libro per creare la suspance e nella seconda metà buttare dentro il finimondo di avvenimenti lasciando il lettore sconvolto e incredulo. Purtroppo qui non abbiamo neanche questa gioia dato che questa è solo una prima metà di un volume unico (detta anche truffa editoriale a mio avviso dato che nell'edizione originale è un volume solo ma tant'è in Italia se possono aggiungere delle spese lo fanno ben volentieri). 
Quindi non mi è piaciuto?
Beh in realtà mi ha intrattenuta, alcune scene mi hanno anche divertita e ho amato alla follia Reaver assieme a Sera, mi hanno fatto stringere il cuore. La scrittura della Armentrout riesce sempre a catturarmi e coinvolgermi , questo non lo posso proprio negare. Ma questo non giustifica comunque il fatto che sia stato pubblicato un libro di più di 500 pagine di nulla. Se si fosse fermata a tre o quattro capitoli sarebbe stato perfetto unito al resto del libro.

mercoledì 16 aprile 2025

Io sono Persefone di Daniele Coluzzi



Titolo: Io sono Persefone 
Autore: Daniele Coluzzi 
Editore: Rizzoli
Pagine: 300
Sinossi
Il destino di Core, giovane dea, è già stato scritto: regnerà sulla natura, assicurando terreno fertile e raccolti abbondanti. E, soprattutto, non si innamorerà mai, rimanendo casta per sempre. È ciò che sua madre, Demetra, ha deciso per lei e che Core ha sempre creduto di desiderare. Ma il fato è imprevedibile, anche per una divinità dell'Olimpo. Durante una passeggiata tra i campi ai piedi dell'Etna, Core viene rapita: Ade, il sovrano degli Inferi ha scelto proprio lei come sua regina. Improvvisamente, la giovane dea si trova sola in un mondo tenebroso e sconosciuto, popolato da anime defunte e divinità mostruose: gli Inferi sono la sua nuova casa, e Persefone il suo nuovo nome. Fuggire, il suo unico obiettivo. Ma gli opposti esistono solo nella nostra mente, o almeno è ciò di cui vuole convincerla l'oscuro signore degli Inferi. Nel regno della morte, le certezze di Core, dea della vita e della fertilità, cominciano a vacillare. Tocca soltanto a lei, ora, scrivere il proprio destino e scegliere: a quale mondo appartiene davvero? Persefone è una protagonista senza tempo, alla ricerca, come tutti noi, della propria voce, in un viaggio nelle profondità degli Inferi e dell'animo umano

Recensione 
Core vive felice tra i campi coltivati dagli uomini e curati dall'amore di sua madre, la Dea Demetra. È una giovane spensierata, essendo una divinità non prova dolore ma solo gioia e allegria saltando tra i campi con le sue amiche oceanine. Ha molti pretendenti, data la sua bellezza, anche tra gli olimpi ma sua madre ha deciso che sarà casta per sempre e lei al momento si crede d'accordo finché un giorno viene rapita da Ade e si trova a dover vivere nei bui inferi. 
Ade e Persefone sono una coppia strana e mal assortita, lei è sole e calore lui buio e tristezza. Questo libro vuole spiegarci come Persefone abbia trovato la sua strada nonostante tutti attorno a lei siano convinti di poter decidere al posto suo. Nel complesso la storia scorre ma non mi ha coinvolta più di tanto. Core non mi piace per niente all'inizio e non mi convince un granché neppure alla fine dopo la sua crescita personale. Ho empatizzato con lei quando appena rapita di rifiuta categoricamente di avere a che fare con il suo rapitore, se l'autore l'avesse fatta innamorare immediatamente di Ade non avrei apprezzato per niente la cosa, invece ci mostra l'evoluzione dei pensieri della ragazza. Da un lato però Ade è troppo poco presente, la rapisce perché follemente innamorato ma poi una volta arrivata negli inferi la lascia a se stessa senza minimamente interessarsi a lei. Mi ha dato l'impressione che volesse un giocattolo più che una moglie come continua a ripetere ma senza il minimo interesse reale. L'autore scrive bene ma a parte il personaggio di Persefone , qualcosa su Demetra e Tisifone , per il resto non abbiamo un minimo di caratterizzazione dei personaggi. Capisco che dato il titolo lei debba essere predominante ma in questo caso l'ho trovato un po' eccessivo. Nel complesso è una storia scorrevole ma niente di eclatante.