sabato 30 novembre 2024

Aria di neve di Serena Venditto

Titolo: Aria di neve
Autore: Serena Venditto 
Editore: Mondadori 
Pagine: 168
Sinossi 
Ariel è una ragazza italo-americana che ha girato mezzo mondo e ora vive nell'adorata Napoli. Lavora come traduttrice di romanzi rosa dai titoli immancabilmente profumati di agrumi e, dopo quattro anni di fidanzamento e due di convivenza, è appena stata lasciata da Andrea, l'uomo perfetto, ispettore di polizia e compagno dolce e premuroso. In lei si aggrovigliano sconforto, delusione, rabbia, ma soprattutto la fastidiosa sensazione di vivere in una di quelle storie melense e scontate che le consentono di pagare l'affitto. È necessaria una svolta, qualcosa di tanto imprevisto quanto atteso. E così, facendosi coraggio Ariel si mette alla ricerca di un luogo dove ricominciare da zero, e presto si imbatte nel coloratissimo e disordinato appartamento di via Atri, dove vivono altri tre ragazzi: Malù, sagace archeologa con una passione per i romanzi gialli, Samuel, rappresentante di articoli per gelaterie di origini sardo-nigeriane, e Kobe, talentuoso quanto sgrammaticato pianista giapponese. Un terzetto strambo e caotico cui si aggiunge la presenza fissa di Mycroft, uno stupendo gatto nero dagli occhi verdi che, coi suoi eloquenti miagolii, non ha bisogno della parola per farsi capire alla perfezione. Ariel si sente subito a casa, e tra una chiacchiera in cucina, un concerto e una passeggiata in una Napoli infuocata di sole, le cose per lei riprendono a girare per il verso giusto, al punto che dimenticare Andrea sembra quasi possibile. Ma proprio allora un evento tragico che si consuma molto vicino ai coinquilini rimetterà tutto in gioco e sconvolgerà il microclima di via Atri. Un suicidio molto sospetto o un vero e proprio delitto della camera chiusa? Le "celluline grigie" di Malù non potranno che essere stuzzicate da questa sfida e l'archeologa-detective coinvolgerà tutto il gruppo nelle indagini, cui parteciperà anche Mycroft dando sfoggio di tutta la sua sottile, felina intelligenza.

Recensione 

L'autrice scrive molto bene e la storia scorre in un attimo , i personaggi sono molto ben caratterizzati, soprattutto il gruppetto che convive in via Atri, mi ha ricordato molto la serie TV Friends, con personaggi strampalati e divertenti. Malù assieme al suo fantastico gatto è quella che mi è piaciuta di più, Kobe il pianista giapponese al contrario dovrebbe fare ridere ma a me ha dato un po' fastidio con le sue urla belluine contro la fidanzata perché ha scelto di fare la modella oltre che la musicista, eh mi dispiace ma non passa proprio un bel messaggio o forse sono solo io che ultimamente sono molto più sensibile sull'argomento. La vecchietta del piano terra l'ho trovata meravigliosa con i suoi indovinelli in latino, mi ha conquistata.
La protagonista non mi è piaciuta particolarmente e il modo in cui si ritrova a vivere nell'alloggio di via Atri mi è sembrato un po' forzato. L'omicidio che coinvolge la combriccola invece non è strutturato male, è la parte che mi è piaciuta di più del romanzo che è per metà romance e per metà giallo.  Nel complesso un libro carino ma niente di più .

sabato 23 novembre 2024

Oscuri Talenti di J.M. Miro

Titolo: Oscuri Talenti 
Autore: J.M. Miro
Editore: Bompiani 
Pagine: 656

Sinossi
1882. Londra è una città grande come il mondo, dove è facile perdersi, soprattutto se l’unico posto che finora hai chiamato casa è un paesino nel delta del Mississippi o un circo itinerante del Midwest. Charlie e Marlowe sono approdati nel Vecchio Mondo, sotto cieli carichi di nebbia e fuliggine, fino al 23 di Nickel Street West, per andare incontro a una nuova vita in un luogo dove sentirsi finalmente al sicuro, dove i loro talenti non saranno solo fonte di diffidenza, equivoci, dolore e solitudine. Ma ad attenderli c’è un terribile morvide, un non-morto, assetato di sangue, pronto a tutto per servire il suo oscuro signore. Per fortuna ci sono anche gli angeli custodi: Mrs Harrogate con la veletta sempre abbassata a coprire una voglia purpurea e la forza austera, Mr Coulton che nasconde la gentilezza sotto una dura buccia, e Alice Quicke, investigatrice privata decisa a cambiar vita. E via di nuovo, in viaggio alla volta della Scozia, verso una scuola unica nel suo genere, per sfuggire a una figura di tenebre e fumo che non si arrenderà fino a quando Charlie e Marlowe non saranno suoi. Tra meraviglie e tradimenti, passato e futuro, slanci di vita e rischi incalcolati, un manipolo di amici cercano di far luce dove tutto è tenebra, per scoprire la verità sui loro doni e sulla natura di ciò che li sta perseguitando, per arrivare a capire che a volte le gioie più grandi ci arrivano per mano dei mostri peggiori.

Recensione:
Avevo aspettative abbastanza alte per questo libro che invece è stato la più grande delusione di quest'anno. L'autore ha uno stile narrativo molto ricercato e in questo senso non posso dire nulla , scrive molto bene, i suoi personaggi sono ben caratterizzati e interessanti, tutti con una loro caratteristica peculiare che li distingue. I giovani Talenti come Charlie il ragazzino nero che vive di espedienti, Marlowe adottato da una donna del circo, Komako con la sua sorellina che vi spezzerà il cuore, Ribs la monella di strada. Li ho apprezzati tutti , mi sono piaciuti tanto e mi sono in qualche modo affezionata a loro e alle loro vicissitudini. Anche tra gli adulti ci sono stati presentati personaggi intriganti tra tutti Jacob , molto interessante il suo risvolto psicologico e Alice la nostra eroina . Però purtroppo questi pregi per me non sono bastati a farne una buona storia. L'autore infatti ha creato un mondo fantasy senza dare una sola spiegazione per tutto il libro. Di fantasy ne leggo tanti e il patto narrativo lo accetto senza problemi su tante cose ma qui mancano proprio le basi più semplici. La risposta dell'autore ai dubbi sia di chi legge che dei suoi stessi personaggi è "fidati di me" e no mi dispiace così è chiedere veramente troppo. Anche il finale risulta affrettato e confuso anche il cattivo era abbastanza scontato. Certo la curiosità di sapere come andrà a finire la storia di questi personaggi c'è ma non abbastanza da spingermi a leggere un secondo libro di una trilogia considerando che mi sono annoiata per buona parte del primo. Peccato poteva essere molto bello ma ha veramente difetti troppo evidenti per i miei gusti.

venerdì 22 novembre 2024

Travelbook nello Spazio- Challenge 2025


Buongiorno cari amici, questo è il post di presentazione della nuova Sfida di Lettura 2025: Travelbook nello Spazio (ovvero Travelbook 2.0, perchè a noi piace volare basso e la Terra non ci bastava).  Speriamo che questa challenge a SQUADRE per GRANDI e BAMBINI possa allietarvi per tutto l'anno. Adesso proveremo a spiegarvela come meglio possiamo. Ricordate, per qualunque domanda scriveteci pure nei commenti oppure usate altri mezzi!


PREPARAZIONE DEL VIAGGIO

Prima di partire per un lungo viaggio spaziale ( Canzone ) è indispensabile portarsi dietro una cartina. 
Adesso avete a disposizione solo il Sistema Solare con i suoi pianeti, stelle e satelliti (vedi sopra) che sarà la vostra base, con tre obiettivi di partenza che scoprirete a inizio sfida.


Qui vi diamo una mappa della Galassia che andremo ad esplorare. Stampatela, salvatela sul telefono, fate ciò che vi è più congeniale.




SCOPO DEL GIOCO

Lo scopo della sfida a squadre sarà quello di esplorare la Galassia.
In che modo?

- Macinando almeno 85.000 anni luce che si ottengono leggendo pagine di libri. 


- Andando in tutte e 6 le mappe, quelle che si nascondono sotto il punto interrogativo (Vedi immagine sopra) in cui è divisa la Galassia e visitando almeno 2 Costellazioni o pianeti per ogni mappa esclusi i Grandi Big 

- Completando almeno 3 delle Costellazioni/pianeti "Grandi Big" che incontrerete durante l'arco dell'anno.

- Usando almeno una volta tutti i mezzi di trasporto a disposizione: 
Stargate (obbligatorio ogni due mesi per poter cambiare mappa), ufo, astronave, shuttle.



COME SI GIOCA 

- La gara è a squadre, per la precisione tre, capitanate da Baba, Dany e Ombretta; il nome della vostra squadra lo deciderete voi a partire da oggi fino all'inizio della sfida. Avrete a disposizione uno shuttle che sarà il vostro "simbolo" e potrete deciderne il nome appunto, il colore, la canzone da impostare sulla shuttleradio. Poco prima dell'inizio della sfida ogni squadra si presenterà sul gruppo Facebook e ogni partecipante dovrà indicare un  libro che vorrebbe leggere nell'arco dell'anno. 

La gara durerà un anno. Vincerà chi il 22 dicembre 2025 avrà fatto ciò che c'è scritto nel paragrafo sopra. Se nessuno arriverà al traguardo allora vincerà chi si sarà avvicinato maggiormente agli Anni luce totali, ovviamente completando gli altri punti, che sono imprescindibili.

- Ogni concorrente dovrà pubblicare almeno una recensione ENTRO LA SCADENZA DELLA MAPPA dall'inizio della challenge (va bene anche una novella o una graphic) in caso contrario verrà automaticamente espulso. Quindi ad esempio, iniziamo il 23 dicembre 2024, entro il 1 marzo 2025 dovrete pubblicare almeno un piccola recensione ( sappiamo che sono più di due mesi ma all'inizio vi lasciamo una finestra di una settimana in più date le Feste). Non chiediamo grandi letture ma ci teniamo che i partecipanti siano attivi. Se avete problemi gravi potete parlarne con noi e troveremo una soluzione.


Come percorro i miei Anni Luce (AL)?

- Ogni 10 pagine lette percorro 1 anno luce, quindi se leggo un libro da 258 pagine percorrerò 25 anni luce.

- Ogni gruppo di esplorazione partirà dalla Terra
Il 23/12/2024 vi consegneremo tre obiettivi con i quali dovrete accumulare almeno 2 bookcoin (un bookcoin equivale alla lettura di 1000 pagine degli obiettivi annuali) che vi serviranno per iniziare il viaggio. Quando li avrete raggiunti, non prima del 1 gennaio, giorno in cui potrete aprire il varco per accedere a una delle mappe nascoste che sceglierete voi, potrete fare il ceck-in e vi daremo gli obiettivi della prima costellazione. 
Noi che siamo magnanime come regalo di inizio anno vi doneremo il primo passaggio attraverso il portale che vi consentirà di entrare nella prima mappa. 

-Ogni Costellazione/pianeta avrà un numero di obiettivi variabile e la squadra dovrà leggere toccandoli tutti, leggendo anche solo un racconto di minimo 10 pagine (sarà la squadra a dover toccare tutti gli obiettivi, non le singole persone).

- Ecco le scadenze di permanenza sulle vostre mappe: 1 gennaio - 1 marzo - 1 maggio - 1 luglio - 1 settembre - 1 novembre. Non potrete abbandonare la mappa prima del termine. 

- All'interno di ogni mappa troverete delle Costellazioni o dei pianeti, a ognuno verranno assegnati degli obiettivi e degli anni luce da raggiungere prima di sbloccarne di nuovi.

Esempio per le costellazioni: 




Possono essere formate da: 

🟡mini stella: obiettivi semplici 
⭐stella media: obiettivi medi 
🌟Stella grande: libri consigliati da leggere, da quando si arriva sulla costellazione alla fine dell'anno, con le modalità bonus spiegate sotto. 

Prima vi daremo i titoli dei libri Consigliati e gli obiettivi delle Stelle mini, per sbloccare gli obiettivi relativi alle Stelle medie la squadra dovrà accumulare 50 Anni Luce per ogni mini stella che forma la costellazione. Se è formata da due mini stelle la squadra dovrà leggere circa 1000 pagine (100 anni luce ) e a quel punto si apriranno le stelle medie con i loro obiettivi più complessi e che permettono di ottenere i bonus.

-Una volta esplorata la costellazione in corso potrete recarvi su di un'altra Costellazione mantenendo "aperta" la precedente per fare in modo che le persone che ancora non hanno terminato le letture possano farlo e postarne così la recensione. Se però terminate anche la seconda non potrete andare su di una terza prima di aver chiuso una delle due. Quindi al massimo si possono visitare due Costellazioni contemporaneamente.

Ogni volta che avrete finito la vostra esplorazione  potrete spuntare quella Costellazione sulla lista. 
Non potrete visitarla due volte.

- Quando deciderete di spostarvi...non vi resterà che prendere lo shuttle che vi fornisce il tour operator, e partire! Ma attenzione, è un mezzo lento e potrete andare solo su costellazioni "a vista". 

COME E QUANDO COMPLETO LA COSTELLAZIONE/PIANETA IN CORSO?

- quando tutti gli obiettivi sono stati "toccati" dalla squadra. 
- quando vengono raggiunti gli anni luce delle ministelle presenti

Mezzi di trasporto:

STARGATE: è il più costoso serve per uscire dalla mappa (8 bookcoin)
UFO: recarsi su un pianeta o costellazione a scelta; (6 bookcoin)
ASTRONAVE: per saltare una costellazione (4 bookcoin)
SHUTTLE: per spostarsi da un pianeta/costellazione "a vista" ( gratuito) se si toccano tutti gli obiettivi. Altrimenti ( 2 bookcoin)

E come compro i biglietti? 

- Ogni 1000 pagine lette con gli obiettivi annuali guadagnate 1 bookcoin.
- la squadra riceve 1 bookcoin se legge per tutte le Stelle presenti in una Costellazione con almeno 2 Stelle Grandi, compresi i libri consigliati entro la fine della scadenza della mappa, per un massimo di 3 bookcoin a Mappa, lo stesso vale per i pianeti con la differenza che viaggerete al buio e non potrete pianificare prima le cose. 


Quindi ci sono gli obiettivi ANNUALI, e dove sono ?

Ma certo che ci sono e sono proprio quelli che vi permetteranno di comprare i biglietti, e vi faranno accumulare anni luce per la vostra esplorazione della Galassia. 

Dove potete trovarli? 
Dunque, abbiamo deciso di darvi gli obiettivi della Terra, vi saranno consegnati tre obiettivi ma solo 2 rimarranno come annuali, sarete voi tutti a scegliere quale eliminare con un sondaggio sul gruppo Facebook della challenge il 31 dicembre, dopo quella data avrete ancora una settimana di tempo per pubblicare le vostre recensioni(7 gennaio).
Gli altri annuali ve li consegneremo man mano.

Cosa succede se un’altra squadra sta visitando la stessa Mappa sulla quale vorrei recarmi io?

Nessun problema, il gruppo si allarga e si condividono esperienze!


Valgono i racconti basta che abbiano almeno 10 pagine e siano pubblicati singolarmente. In caso di raccolta di racconti va letto tutto il libro. 

Potrete leggere graphic novel, ma percorrerete 1 anno luce ogni 20 pagine.

I libri illustrati valgono ma è a discrezione delle organizzatrici decidere come conteggiare le pagine in questione. 

I libri per bambini:
quelli classificati sotto i 7 anni a discrezione delle organizzatrici valutare se valgano e se vadano dimezzate le pagine per cui chiedete in caso di dubbio.

EXTRA IMPORTANTI AI FINI DEL VIAGGIO 

CATENA 

Ogni qual volta sbarcherete su di una costellazione/pianeta avrete la possibilità di creare una e una sola catena di gruppo che componga il suo nome, utilizzando un criterio scelto dalla squadra stessa e dichiarato al momento della pubblicazione. (Ogni criterio può essere utilizzato al massimo 2 volte). 

I criteri devono fare riferimento solo al libro ecco alcuni esempi:
- Iniziale nel nome proprio dell'autore
- Iniziale del cognome dell'autore
- Utilizzo la prima lettera partendo da in alto a sinistra che appare sulla copertina
- Sommo tra loro i numeri che compongono le pagine e utilizzo la lettera corrispondente
- utilizzo una lettera presente nel titolo
- etc.
Siate creativi ma credibili. Se decidete di farla dovrete pubblicarla prima della chiusura della costellazione/pianeta.  
I libri e i bonus che otterrete andranno ad incrementare i vostri anni luce percorsi nella costellazione/pianeta corrispondente. 

CHECK-IN 

Alla partenza di ogni viaggio dovrete effettuare il check-in: ogni squadra dovrà pubblicare un collage di immagini, video con sottofondo musicale, disegno fatto a mano che ci racconti qualcosa della costellazione su cui siete approdati. Se durante l'anno almeno 10 componenti diversi della squadra avranno fatto il check-in...otterrete un bonus a livello di punteggi. Otterrete 20 Anni luce a partecipante, quindi non appena avrete postato il riepilogo i primi giorni di dicembre...10 persone = 200 anni luce, 12 persone = 240 Anni luce e via così. QUESTI Anni Luce VALGONO SOLO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI 85.000, NON PER LE SINGOLE COSTELLAZIONI.
Il check-in può essere ripetuto all'infinito ma sempre facendo il giro completo dei partecipanti della squadra.



TIMBRO SUL PASSAPORTO:

Ogni volta che un membro della squadra leggerà anche solo un libro di minimo 150 pagine per la Costellazione otterrà un timbro sul passaporto. Esempio: io e la mia squadra composta da 30 persone siamo sull'Orsa maggiore. In 28 leggono almeno un libro da 150 pagine, la squadra avrà 28 timbri. Ogni timbro si trasformerà in 10 anni luce  che potranno essere utilizzati nei seguenti modi:

- aggiungerli agli anni luce finali: 
dovete percorrere 85.000 anni luce: alla fine di ogni Costellazione visitata sommerete i timbri, li commuterete in anni luce e li aggiungerete a quelli già percorsi per arrivare agli 85.000.

- potete usarli per visitare una Costellazione che non vi sta piacendo.
Siete sull'Orsa maggiore, dovete percorrere circa 1200anni luce e siete in difficoltà. Prendete dal vostro fondo gli anni luce che vi servono e finite il vostro viaggio. 
Non valgono i grandi BIG.

PER OTTENERE UN TIMBRO DOVRETE LEGGERE UN LIBRO DI ALMENO 150 PAGINE O UNA GRAPHIC NOVEL DI ALMENO 300 PAGINE. 
Per permettere agli equipaggi di avere le stesse possibilità, le squadre più numerose potranno ottenere un numero di timbri uguale non superiore al numero dei partecipanti della squadra meno numerosa. 

BONUS

Bonus combo obiettivi Stelle Medie:
Se state esplorando un luogo dove vi è richiesto di leggere per più di un obiettivo e voi con un solo libro riuscite a soddisfare almeno due degli obiettivi presenti otterrete un bonus.
(SONO ESCLUSI GLI OBIETTIVI MINISTELLA):
- 10 Anni luce se con un libro soddisfate due obiettivi
- 20 Anni luce se con un libro ne soddisfate tre
- 30 Anni luce se con un libro soddisfate quattro obiettivi e via così

Esempio:
Obiettivo A: leggi un libro con la cover blu
Obiettivo B: leggi un libro di un autore uomo
Se voi leggete un libro che abbia la copertina blu e sia scritto da un uomo vi cuccate 10 Anni luce gratis


Bonus annuali:
Se leggete un libro per ogni obiettivo annuale otterrete un bonus di 100 pagine a libro. (È ripetibile quante volte volete)

Bonus stelle: 
Come vi è già stato spiegato gli obiettivi si dividono in tre fasce di difficoltà, per quella media e grande otterrete dei Bonus:

🟡mini stella: obiettivi semplici (nessun Bonus)
⭐stella media: obiettivi medi (5 anni luce Bonus), se faccio la combo che copre più obiettivi prendo 5 anni luce per il primo obiettivo coperto + il valore in base alla combo (vedi sopra).
🌟Stella grande: suggerimento di lettura (anni luce bonus a seconda del numero di pagine, a scaglioni di 10 punti bonus. 10 anni luce con libri fino a 200 pagine, 20 anni luce con libri da 201 a 300 pagine etc.)
Se li leggete durante la permanenza sulla mappa prendete i bonus, altrimenti potrete leggerli per tutto il resto dell'anno, prederete il punteggio relativo alle pagine lette ma nessun bonus,

Bonus catena:
Ogni libro letto per la catena del nome del pianeta vale 5 anni luce.

Dove si scrivono le recensioni?
Le recensioni vanno postate sul gruppo Facebook principale. 

Gli obiettivi escono privatamente e non vanno svelati alle altre squadre.

Quando si scrivono le recensioni si scrive il nome della Costellazione e il numero dell’obiettivo. Esempio: Obiettivo Orsa minore 2. 

Le recensioni devono essere un po’ DETTAGLIATE, non pretendiamo che siate critici letterari ma neanche ci accontentiamo di "bello lo consiglio", dovete farci capire che il libro è stato letto e devono contenere le informazioni di base: 

Nome della vostra squadra con relativo #

copertina, numero di pagine, autore e casa editrice. 

Recensione scritta a mano su un foglio e fotografata, scritta direttamente o link o videorecensioni.

Tag dell’organizzatore perché veda il vostro post! 


E i bambini?

Potranno giocare con i grandi, gli obiettivi sono vasti e sicuramente all’interno di ogni territorio avranno la possibilità di trovare qualche libro che vada bene! Sono stati talmente bravi quest’anno che sono stati promossi! In fondo leggono più della Dany… Le recensioni potranno postarle i genitori, i parenti o gli amici, i nonni, le maestre...evviva!



Dove vedo i progressi e gli anni luce? 

Ancora una volta ci sarà un file drive sempre consultabile. Vi daremo il link all’inizio della sfida condividendolo sul gruppo Facebook.



Come si formano le squadre e come interagiscono tra loro i partecipanti?

Le squadre verranno formate dopo che compilerete il format che troverete poco più sotto. In base a quanti libri più o meno dichiarate approssimativamente di leggere mensilmente noi vi suddivideremo per creare dei gruppi equi (il più possibile). I partecipanti, una volta iscritti, potranno scrivere sul gruppo Facebook principale, sul gruppo Facebook della squadra e sul gruppo whatsapp necessario per l'organizzazione delle strategie di squadra. 


Tour Operator

Ancora una volta ogni operatore turistico (Baba, Dany e Ombry) avrà almeno un braccio destro. Se quelli che ci sono già hanno piacere di continuare a mantenere quel ruolo…fantastico! Sappiate, care voi Giuls, Ines, Meshua, sarete le nostre guide turistiche mentre tutte le altre ragazze che hanno dato il loro contributo nella gestione delle squadre saranno i nostri animatori. Nella scorsa challenge siete state un aiuto più che prezioso per noi. Se per motivi vari non potrete più prendere questo impegno con grande rammarico vi lasceremo libere. 


Come mi iscrivo e quando inizio a giocare?

Potete iscrivervi compilando il format qui sotto e vi smisteremo man mano. Potrete subito entrare nel gruppo Facebook per iniziare a socializzare e capire come si gioca.

Quest’anno inizieremo il… 23 dicembre. 


Cosa si vince? 

Niente, un altro anno in nostra compagnia! 



Vi aspettiamo! Ma soprattutto…non fatevi spaventare da questo lunghissimo post. Giocare sarà più semplice del previsto. 

Con affetto 

Baba, Dany e Ombry



FORMAT:



sabato 16 novembre 2024

People we meet on vacation. Un amore in vacanza di Emily Henry



Titolo: We meet people on vacation. Un amore in vacanza 
Autore: Emily Henry 
Editore: Harper Collins
Pagine: 368
Sinossi
Poppy e Alex. Alex e Poppy. Non hanno nulla in comune. Lei è una ribelle, lui un precisino sempre perfetto. Lei ha un’incontenibile voglia di viaggiare, lui preferisce stare a casa con un libro. Eppure, da quando molti anni prima hanno condiviso la macchina per tornare a casa dal college sono diventati amici per la pelle. Per la maggior parte dell’anno vivono lontani - lei a New York City e lui nella loro piccola città natale - ma ogni estate, per un decennio, si sono concessi una gloriosa settimana di vacanza insieme. Fino a due anni fa, quando hanno rovinato tutto. Da allora non si sono più parlati. Poppy ha tutto ciò che dovrebbe desiderare, ma si sente in un vicolo cieco. Quando qualcuno le chiede quand’è stata l’ultima volta che si è sentita veramente felice, lei pensa che, senza dubbio, è stato durante quell’ultimo viaggio sfortunato con Alex. Così decide di convincere il suo migliore amico a fare un’altra vacanza insieme, a mettere tutto sul tavolo, a sistemare le cose. Miracolosamente, lui accetta. Ora Poppy ha una settimana per mettere tutto a posto. Se solo riuscisse ad aggirare l’unica grande verità che è sempre rimasta nascosta nel mezzo della loro relazione apparentemente perfetta.

Recensione 
Alex e Poppy si sono conosciuti il primo giorno al college e da allora non si sono più separati, un amicizia vera , profonda e intensa. Sono uno la casa dell'altro, assieme possono essere se stessi come non riescono a fare con nessuno altro finché un giorno...
La storia salta continuamente dal presente al passato raccontandoci i vari viaggi che hanno fatto assieme i due amici. Poppy lavora per una famosa rivista di viaggi di lusso quindi viaggia per lavoro e si porta appresso Alex per unire l'utile al dilettevole. Poppy è estroversa, vivace e chiassosa , Alex sembra il suo esatto opposto, timido, introverso e un po' scorbutico. Il falsh back del passato avrebbero dovuto spiegare al lettore pian piano la loro storia invece è risultato solo un accozzaglia di eventi slegati tra loro, dopo uno o due ne ero già stufa. Essendo un romance il finale era facilmente intuibile e i racconti del passato non hanno dato nessun apporto utile o interessante alla storia ambientata nel presente. All'inizio sembrava che fosse successo qualcosa di importante in un viaggio in Croazia che li aveva portati ad un allontanamento, in realtà non è successo nulla di veramente interessante. Mi sono annoiata per gran parte del libro ed è un peccato perché trovo che questa autrice scriva abbastanza bene e i suoi personaggi sono carini e ben caratterizzati. Purtroppo quello che le manca è la struttura della trama , che risulta inconsistente, un semplice accavallarsi di eventi . Non penso che le darò un altra opportunità essendo già il secondo libro che leggo e non essendo riuscita ad appassionarmi a nessuno dei due.