Titolo: Resta con me
Pagine: 336
Data di uscita: 26 giugno 2018
Autore: Tami Oldham Ashcraft e Susea McGearhart
Editore: Harper Collins
Prezzo: 12,75€
Il mio voto:
Sinossi
Giovani, innamorati e con un roseo futuro di fronte, Tami Oldham e il suo fidanzato Richard Sharp hanno trascorso alcuni mesi a visitare le isole polinesiane a bordo di una piccola barca a vela. Sono skipper provetti, e la proposta di portare l'Hazana, un modernissimo yacht a vela, fino al porto di San Diego è per loro un'occasione imperdibile che accettano con entusiasmo. Quando salpano da Tahiti il cielo è limpido e azzurro, ma a poco più di due settimane dalla partenza scoprono che un violento uragano sta facendo rotta su di loro, e avanza così velocemente che non c'è modo di sfuggirgli. È una delle tempeste più violente della storia, e i due giovani si ritrovano ad affrontare pioggia battente, onde alte come grattacieli e venti che soffiano a quasi 260 chilometri all'ora. Tami scende sotto coperta, e proprio mentre si sta assicurando con una cima sente Richard gridare. Un rumore assordante, e poi il buio. Tami rimane incosciente per ore. Quando si risveglia l'imbarcazione è semidistrutta. Non ci sono navi né terra in vista, solo una sconfinata distesa d'acqua tutto intorno. "Resta con me" è la storia di due giovani e di quarantun giorni trascorsi in alto mare su un'imbarcazione che è poco più di un relitto, senza motore né alberi, con la strumentazione di bordo in avaria e una riserva d'acqua e cibo limitata. Ma è soprattutto una storia che parla di sopravvivenza, di forza di volontà e di resilienza, e della straordinaria forza dell'amore.
Recensione

Ho trovato questo romanzo molto toccante, sapendo che è raccontato in prima persona da colei che ha vissuto quegli eventi tanto traumatici, lei come persona non mi ha coinvolta in modo particolare ma la ammiro molto per il coraggio e per la forza che ha trovato in se stessa per sopravvivere e in seguito per affrontare il mondo e ricostruirsi una nuova vita. Non posso annoverare questo romanzo tra i miei preferiti,ovviamente le descrizioni del periodo passato sulla barca alla deriva infarcite di termini strettamente nautici in alcuni passaggi risultano un pò noiose ma data la natura della storia era da metterlo in preventivo,ritengo comunque che sia stata sicuramente una buona lettura. Da consigliare a ogni tipo di lettore.
Voi lo avete letto?vi è piaciuto?cosa ne dite? aspetto i vostri commenti

questo sembra un libro molto intenso. ultimamente me lo vedo comparire davanti in molti posti! sarà un segno del destino?
RispondiEliminaEssendo una storia vera è molto toccante, io sono stata incuriosita dal trailer del film e ho deciso di leggere il libro prima di vederlo
Elimina