venerdì 5 settembre 2025

Quando sei tra i corvi di Veronica Roth


Titolo: Quando sei tra i corvi
Autore: Veronica Roth 
Editore: Mondadori 
Pagine: 216
Sinossi 
Il dolore è la vocazione di Dymitr. La sua famiglia appartiene a un'antica stirpe di cavalieri che sacrificano la propria anima per poter uccidere i mostri che popolano il mondo. Ora è chiamato a un'altra missione, più rischiosa, forse mortale: trovare la leggendaria Baba Jaga. Ma per riuscirci sarà costretto a stringere un'alleanza proprio con una delle creature che ha giurato di cacciare. Il dolore è l'eredità di Ala, una zmora abituata a cibarsi della paura degli umani. Ormai non le resta altro che arrendersi alla maledizione che l'ha colpita anni prima e che, insinuandosi nelle sue giornate, le sta rubando la vita, attimo dopo attimo. Quando Dymitr le offre una cura in cambio del suo aiuto, non ha molta scelta né molto da perdere. Insieme, costretti a una corsa contro il tempo, dovranno affrontare un mondo sotterraneo insidioso. Eppure saranno i segreti di Dymitr - e le sue vere motivazioni - ciò che potrebbe davvero mettere a rischio la loro missione. E la loro vita. Con "Quando sei tra i corvi", Veronica Roth costruisce una storia sorprendente e che scorre rapida, attingendo al generoso bacino del folklore slavo. Una storia che fa perno su una domanda fondamentale: è possibile per noi trovare redenzione ed espiazione abbracciando proprio ciò che più temiamo?

Recensione 
I protagonisti e voci narranti di questa storia sono Dymitr, Ala e Niko, tre giovani dal passato complicato e segnato dal dolore. Dymitr è erede di una stirpe di cacciatori di mostri e il dolore lo accompagna , Ala è stata colpita da una maledizione che perseguita la sua famiglia e ogni giorno viene torturata da orrende visioni, Niko è unico nel suo genere, uno strizgon, una razza solitamente di sole donne. I tre si trovano uniti per un caso o per fortuna e la loro avventura li legherà in un modo che non si sarebbero mai aspettati. L'ambientazione è un mix un po' diverso dal solito, l'autrice ha creato un classico Urban fantasy pescando nelle leggende slave delle sue origini, con qualche spunto da The Witcher. Inizialmente, non conoscendo bene questo tipo di leggende, ho fatto un po' fatica a distinguere zmore, strizge, spettri e figure varie che compaiono. Ma una volta afferrato il meccanismo la storia scorre bene . Non ha una trama particolarmente complessa ma funziona e coinvolge. Forse avrei evitato la parte dell'attrazione mm, che ha poco fondamento e non ha il tempo di svilupparsi ma è un dettaglio di poco conto. I personaggi principali mi sono piaciuti tutti e tre a modo loro. Mi è piaciuto il fatto che Ala in qualche modo rispecchia l'autrice nel suo essere una straniera per la sua stessa gente, sua madre infatti non le ha mai insegnato la lingua polacca e non le ha raccontato quasi nulla delle loro tradizioni pensando di lasciarla così libera di fare le sue scelte ma togliendole così la possibilità di sapere quali sono le sue origini. Mi è piaciuta molto questa tematica. Dymitr è un personaggio molto bello e intenso, il suo dolore è toccante. Il finale mi è piaciuto molto, non avrei voluto nulla di diverso.

mercoledì 3 settembre 2025

Nata da sangue e cenere di Jennifer L. Armentrout


Titolo: Nata da sangue e cenere 
Autore: Jennifer L. Armentrout 
Editore: Harper Collins 
Pagine: 576
Sinossi 
Sera è finalmente libera da Kolis ed è tornata da coloro che le vogliono bene, eppure i ricordi di ciò che ha passato continuano a perseguitarla, anche ora che finalmente può sperare in un futuro con l'altra metà del suo cuore e della sua anima. Nyktos l'ama, la desidera e la accetta senza riserve, e non dubita che sia adatta a essere la Regina degli Dei, ma Sera deve trovare quella stessa fiducia dentro di sé, se vuole convincere le altre Corti a sostenerla contro Kolis per rendere Iliseum e il regno mortale luoghi migliori e più sicuri per tutti. Così, mentre insieme cominciano a radunare gli altri Primordiali per scoprire chi ha intenzione di giurare fedeltà a loro e chi invece intende schierarsi con Kolis, Sera non può fare altro che chiedersi se il sentimento che la lega a Nyktos riuscirà a impedirle di perdersi, o se il loro legame verrà travolto malgrado tutto dall'emergere di nuovi poteri e forze che sembrano incontrollabili.

Recensione 
Cosa succede in questo romanzo?
Nulla
E non sto esagerando, non capita veramente nulla, abbiamo un paio di scene interessanti, ma ai fini della trama niente di importante o anche solo minimamente utile. In compenso abbiamo un eccesso di scene spicy che ad un certo punto fanno veramente venire voglia di saltare le pagine per andare oltre. La Armentrout ha sempre avuto l'abitudine di usare metà libro per creare la suspance e nella seconda metà buttare dentro il finimondo di avvenimenti lasciando il lettore sconvolto e incredulo. Purtroppo qui non abbiamo neanche questa gioia dato che questa è solo una prima metà di un volume unico (detta anche truffa editoriale a mio avviso dato che nell'edizione originale è un volume solo ma tant'è in Italia se possono aggiungere delle spese lo fanno ben volentieri). 
Quindi non mi è piaciuto?
Beh in realtà mi ha intrattenuta, alcune scene mi hanno anche divertita e ho amato alla follia Reaver assieme a Sera, mi hanno fatto stringere il cuore. La scrittura della Armentrout riesce sempre a catturarmi e coinvolgermi , questo non lo posso proprio negare. Ma questo non giustifica comunque il fatto che sia stato pubblicato un libro di più di 500 pagine di nulla. Se si fosse fermata a tre o quattro capitoli sarebbe stato perfetto unito al resto del libro.