giovedì 25 settembre 2025

Libro della notte di Holly Black

Titolo: Libro della notte
Autore: Holly Black 
Editore: Mondadori 
Pagine: 348
Sinossi 
Charlie Hall, maestra di scasso, numero uno nei furti su commissione, cintura nera di pessime decisioni. Lavora da anni al servizio dei crepuscolanti, maghi in grado di manipolare le ombre per intrufolarsi nelle case e strangolare la gente nel sonno. O anche peggio. Gelosi dei loro segreti, hanno creato un traffico di grimori. E, per derubare gli altri maghi, hanno bisogno di lei. Charlie cerca di cambiare vita e va a lavorare come barista al Rapture, ma il mondo corrotto delle Berkshires è sempre in agguato. E poi c'è Posey, la sorella fissata con la magia, e Vince, il ragazzo senz'ombra (e probabilmente senz'anima) che le ha nascosto la sua storia. Così, quando dal passato riemerge il suo peggiore incubo, Charlie viene risucchiata in un vortice di delitti e bugie. Per sopravvivere, dovrà affrontare ombre misteriose, miliardari lunatici, crepuscolanti e le persone che più ama al mondo, tutti alla ricerca di un pericoloso segreto.

Recensione 

L'idea di base di questo romanzo è veramente ottima, avevo buone speranze che potesse piacermi e di fare pace con questa autrice che mi piace tanto quando scrive assieme alla Clare ma che da sola non mi convince. Invece è stata una delusione su moltissimi fronti. L'autrice crea un Urban fantasy dalle tinte cupe basato sull'idea, veramente ottima, che le ombre si possano animare e in alcuni casi anche senzienti.
Da Peter pan in avanti tutti i bambini si sono, prima o poi, fatti qualche domanda sulla propria ombra o hanno avuto un amico immaginario che gli teneva compagnia, e perché non unire le due cose? 
Questa idea la trovo davvero brillante, mi ha colpita subito, peccato che l'autrice parta a raccontare senza spiegare praticamente nulla di questo mondo fantasy: crepuscolanti, ombre animate, meleficum, ierofanti. Tutti questi elementi vengono lanciati nella storia senza una descrizione che faccia capire al lettore cosa sono e come funzionano. L'intero worldbuilding è appena accennato lasciando nel lettore una sensazione di confusione perenne. L'atmosfera generale del libro e la protagonista stessa ricordano tantissimo La nona casa di Leigh Bardugo ma senza minimamente riuscire a raggiungerne il livello. La Black punta tutto sulla caratterizzazione del personaggio principale, Charlie Hall una ex truffatrice che sta cercando di rimettersi sulla retta via, con una famiglia disfunzionale alle spalle e un fidanzato bello quanto enigmatico. Charlie mi è piaciuta molto, la classica protagonista incasinata che però cerca con tutte le sue forze di riemergere. Ho trovato ben caratterizzati anche i personaggi secondari. Vince è stato una bellissima sorpresa. L'autrice alterna il tempo presente con flashback del passato di Charlie, che ci raccontano con dovizia di particolari come sia arrivata fino a questo punto. Lo stratagemma poteva essere utile se lo avesse sfruttato per ampliare anche il worldbuilding, invece la Black lo usa solo ed esclusivamente per caratterizzare la protagonista rendendo i flashback di una noia mortale. Per la prima metà abbondante del libro non succede veramente nulla. Io personalmente nonostante fossi curiosa di scoprire di più su questo universo mi sono trovata ad annoiarmi mortalmente. Solo verso la fine abbiamo finalmente dei capitoli interessanti con dei colpi di scena veramente buoni. Il cattivo si rivela davvero terribile anche se avrei voluto capire di più su di lui e su cosa lo spinge. Anche se ben strutturato un cattivo deve essere spinto da qualcosa per avere delle basi solide non solo "perché si". Il finale mi è piaciuto molto, l'ho trovato molto in linea con lo stile dell'autrice e apre le porte al seguito che però fin ora non è mai stato scritto. Che dire, quando finalmente mi stava intrigando la storia si conclude lasciando il lettore con più domande che risposte ma con la curiosità di scoprire cosa succederà ai personaggi nel seguito. 

Nessun commento:

Posta un commento

Info sulla Privacy